Area Imprese

Scopriamo le differenze tra casa funeraria e sala riti

Casa Funeraria e Sala del Commiato: quali Differenze?

Nel linguaggio comune i termini casa funeraria e sala del commiato vengono spesso utilizzati come sinonimi per indicare luoghi dedicati all’accoglienza e alla veglia dei defunti. In realtà si tratta di strutture diverse, con caratteristiche e funzioni ben distinte. Scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra una casa funeraria e una sala del commiato.

Indice

COS’E’ LA CASA FUNERARIA

La Casa Funeraria è una struttura privata gestita da soggetti autorizzati allo svolgimento dell’attività funebre. La sua funzione principale è quella di accogliere, custodire ed esporre le salme dei defunti su richiesta dei familiari.

All’interno della casa funeraria è possibile svolgere tutte le attività necessarie alla preparazione del defunto, tra cui la vestizione e gli interventi di tanatoprassi e tanatoestetica. La struttura consente la custodia e l’esposizione della salma, anche a cassa aperta, oltre allo svolgimento di cerimonie funebri laiche. Si tratta di un ambiente riservato, accogliente e confortevole, dove familiari e amici possono ritrovarsi per l’ultimo saluto alla persona cara.

I REQUISITI DELLA CASA FUNERARIA

Per poter essere utilizzata, la casa funeraria deve rispettare i requisiti previsti dal Decreto del Presidente della Repubblica 14 gennaio 1997.

In particolare devono essere presenti un locale per la sosta ed il trattamento delle salme, un’area dedicata al personale, una camera ardente per l’esposizione delle salme, servizi igienici distinti per lo staff e per i familiari, una sala riti per la celebrazione dei funerali e uno spazio destinato al deposito del materiale necessario allo svolgimento delle attività.

Inoltre la Casa Funeraria deve garantire condizioni ambientali idonee. I locali in cui sono presenti salme devono mantenere una temperatura interna, sia in inverno che in estate, non superiore ai 18 °C. L’umidità relativa deve essere stabilizzata attorno al 60%, con una tolleranza del 5%, e il ricambio d’aria esterna deve essere pari ad almeno 15 volumi per ora. E’ altresì indispensabile la presenza di un impianto di illuminazione di emergenza per garantire la sicurezza in tutte le condizioni operative.

Infine, è previsto che al suo interno le salme possano sostare anche per brevi periodi successivi alla celebrazione delle esequie, in attesa del trasporto verso il luogo di sepoltura o cremazione, purché il feretro venga sigillato.

Questo fa della Casa Funeraria un ambiente completo e funzionale, progettato per gestire l’organizzazione del funerale in un unico spazio, con efficienza e discrezione.

COS’E’ LA SALA DEL COMMIATO

La Sala del Commiato è uno spazio, pubblico o privato, progettato per lo svolgimento del rito funebre. A differenza della casa funeraria, nella sala del commiato non è possibile ospitare la salma prima del giorno della cerimonia e della chiusura del feretro, né realizzare interventi di tanatoprassi e tanatoestetica.

In questa struttura, il feretro viene ricevuto già sigillato e può essere esposto ai presenti per consentire la celebrazione di riti religiosi o civili.

La sala del commiato ha una funzione prettamente cerimoniale: è un luogo dedicato al ricordo e al raccoglimento, dove le famiglie possono vivere l’addio in un contesto protetto, discreto e rispettoso, spesso alternativo alla chiesa o ad altri spazi religiosi.

Pur essendo più semplice dal punto di vista strutturale rispetto a una casa funeraria, la sala del commiato rappresenta una valida soluzione per vivere l’ultimo saluto in modo intimo e personale.

CASA FUNERARIA O SALA DEL COMMIATO: QUALE SCEGLIERE?

Se la Sala del Commiato rappresenta una scelta appropriata per chi cerca un luogo riservato dove celebrare il rito funebre, la Casa Funeraria si configura come una struttura più completa e versatile. Grazie alla possibilità di accogliere la salma fin dalle prime ore successive al decesso, di curarne la preparazione e di organizzare l’intero commiato in un unico ambiente, la Casa Funeraria offre alle famiglie un servizio articolato ed innovativo.

È la soluzione ideale per chi desidera un accompagnamento attento in ogni fase del rito funebre, all’interno di uno spazio moderno e dotato di tutti i comfort.

Se vuoi pianificare una visita alla nostra Casa Funeraria, non esitare a contattarci. Saremo lieti di accoglierti e rispondere a ogni tua esigenza con la massima cura e discrezione.

×